Skip to:
Ogni anno, circa il 70% dell’acqua del mondo viene utilizzata per l'agricoltura. Non solo è un'enorme quantità, ma il nostro clima imprevedibile può rendere l'offerta inaffidabile, quindi è più importante che mai trovare nuovi modi per risparmiare acqua. Fortunatamente, i nostri Knorr Landmark Farmers hanno qualche asso nella manica.
Gli agricoltori sanno che quanto innaffi una coltura può effettivamente avere un grande effetto sul gusto finale della coltura stessa, quindi sono molto attenti all’uso dell’acqua. Per farlo esattamente nel modo giusto, molti agricoltori ora usano i contatori per misurare quanta acqua è già presente nel terreno e di quanta ne ha bisogno. Uno dei nostri agricoltori di origano in Turchia è persino riuscito a raddoppiare le sue rese riducendo la quantità di acqua utilizzata, quindi l'agricoltura con cura può avere grandi benefici.
70%
delle acque superficiali totali del mondo viene utilizzato per l'agricoltura
Gli agricoltori Knorr hanno sviluppato modi intelligenti per ottenere il massimo dalle proprie colture evitando gli sprechi di acqua. Come l'irrigazione a goccia, che fornisce alle piante la giusta quantità di acqua di cui hanno bisogno. Questa tecnologia è stata in realtà sviluppata per la prima volta nei deserti di Israele, dove gli agricoltori dovevano prestare particolare attenzione a fare tesoro di ogni singola goccia.
Il responsabile dell'agricoltura sostenibile di Knorr, Andrea Granier, ritiene che l'irrigazione sia cruciale per il gusto finale delle verdure;
“Giudichiamo innanzitutto le nostre verdure in base al loro sapore, quindi le innaffiamo in modo che nel momento della raccolta siano più dolci e saporite. I nostri pomodori non vengono annaffiati per circa una settimana prima di essere raccolti, questo gli conferisce più sapore.”
Giudichiamo innanzitutto le nostre verdure in base al loro sapore, quindi le innaffiamo in modo che nel momento della raccolta siano più dolci e saporite.
Siamo anche appassionati di riciclaggio, riutilizzando l'acqua ove possibile. La nostra fattoria di piselli. Goed Te Schellebrouck in Belgio filtra le acque reflue attraverso materiale naturale come terreno, paglia, scaglie di cocco e composti e riesce a ottenere una purificazione del 99%, mentre il team della nostra fattoria Landmark a Badajoz, in Spagna, lava i pomodori in acqua “riciclata” riutilizzandola per tre volte.