-   Passate la zucca cotta nel mixer fino ad ottenere una purea. Aggiungete l'uovo, la farina, un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.  
-   Realizzate tanti gnocchetti della dimensione di una noce fino a terminare la pasta e lasciateli su un piano infarinato.  
-   Fate soffriggere un trito di scalogno, carote e sedano in una capiente padella con olio extravergine di oliva, poi aggiungete la luganega sgranata e fate rosolate per 4 minuti a fuoco medio.  
-   Sfumate con il vino bianco e abbassate la fiamma al minimo, aggiungete un bicchiere di acqua, la salvia e il contenuto di una vaschetta di Cuore di Brodo e fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.  
-   Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata portata a bollore per 5 minuti, poi scolateli e saltateli in padella con il sugo.  
-   Servite subito con una spolverata di pepe.